- Elvira Russo
- 8 Febbraio 2019
Giù la maschera: a Carnevale scegli solo trucchi sicuri per bambini!

Carnevale è vicino. Ed è vicino anche il momento in cui i nostri bimbi ci chiederanno: “Mamma, mi trucchi da [pirata] [principessa] [gatto] [farfalla]?”. Così come, ormai, facciamo anche per Halloween, iniziamo a cercare sul web qualche idea per truccare i bambini a Carnevale e, ben presto, ci sorge un dubbio anzi, più di uno.
Dove comprare i trucchi per bambini? Come sceglierli per non causare problemi alla loro pelle delicata? Si possono usare i cosmetici “da grandi”? I trucchi non tossici per bambini sono davvero sicuri?
Andiamo con ordine. In un dossier pubblicato sul sito del Ministero della Salute, a proposito del Carnevale e delle regole a cui bisogna attenersi per far sì che sia un momento di gioia per tutti, si legge che bisogna prestare particolare attenzione nell’acquistare i trucchi per bambini poiché potrebbero causare allergie e irritazioni.
Quando si comprano i cosmetici (ma questa è una regola universale, che vale anche per noi) bisogna solo affidarsi a canali di vendita ufficiali e a brand noti, senza lasciarsi abbagliare da prezzi bassi e texture luccicanti.
Importantissimo, quindi, leggere l’etichetta dei prodotti, dove si potrà verificare la lista completa degli ingredienti e la data di scadenza (che viene indicata solo se inferiore ai 30 mesi): in questo modo saprai se, quelli che stai per acquistare, sono trucchi atossici per bambini.
Questo è un passaggio in cui si deve essere molto attenti perché, anche se molti articoli (in particolare i kit con colori ad acqua per truccare il viso) riportano la scritta “Trucco adatto ai bambini”, in realtà potrebbero contenere sostanze di derivazione chimica: queste ultime, pur non essendo vietate, possono provocare reazioni allergiche nei soggetti particolarmente sensibili.
Come fare, quindi per truccare i bambini in modo sicuro?
Prima di tutto, abbandona l’idea di utilizzare per loro i cosmetici che utilizzi per te, soprattutto se hai intenzione di truccare loro anche occhi e labbra, che sono le parti più delicate del viso.
La pelle dei bambini, infatti, ha un ph diverso dal nostro: è più delicata, più sottile e più permeabile di quella degli adulti perché il film idrolipidico che la riveste non è ancora resistente quanto il nostro. Questo vuol dire che resiste in maniera meno efficace agli attacchi di funghi e batteri che potrebbero annidarsi nei nostri cosmetici.
Se non provocano reazioni alla nostra pelle, questo non vuol dire che siano innocui per la loro.
In secondo luogo, nel leggere l’INCI (la lista degli ingredienti) dei cosmetici, presta particolare attenzione a queste sostanze:
- Sostanze di derivazione petrolchimica (mineral oil, paraffinum liquidum, petrolatum, polietilenglicoli).
- Profumi e coloranti sintetici.
- Siliconi (ciclopentasiloxane, dimethicone e altre sostanze con i seguenti suffisi: -thicone; -xiloxane; -silanoil).
Quelle che abbiamo elencato NON sono sostanze nocive, né tossiche (poiché non sono in alcun modo vietate dalla normativa vigente e sono sottoposte a scrupolosi test, che ne garantiscono un utilizzo sicuro) ma la loro presenza nei cosmetici potrebbe provocare fenomeni di sensibilizzazione e reazioni allergiche nei bambini, soprattutto in quelli già soggetti ad arrossamenti e irritazioni alla pelle.
Trucchi Bio per Bambini
Per avere la certezza di acquistare trucchi sicuri per bambini ti suggeriamo di scegliere i cosmetici biologici PuroBIO, che sono formulati solo con sostanze naturali provenienti da agricoltura biologica certificata, nichel tested, cruelity free e vegan ok.
La presenza esclusiva di ingredienti naturali e vegetali (già a partire dai coloranti) ne garantisce un’altissima tollerabilità e li rende i trucchi più adatti ai bambini poiché rispettano la loro pelle delicata e sensibile e riducono al minimo il rischio di allergie.
Non credere che, nell’acquistare trucchi naturali per bambini dovrai rinunciare ai prezzi abbordabili e alla possibilità di scegliere tra decine di proposte: qui di seguito ti mostriamo come, anche con un budget ridotto, puoi realizzare dei bellissimi make-up per Carnevale, utilizzando solo trucchi anallergici per bambini e tanta fantasia!
Trucco per Carnevale “Farfalla”
Per far svolazzare una variopinta farfalla sul viso della tua bimba inizia disegnando le ali, il corpo e le antenne, utilizzando il Matitone All Over n.21 (che puoi applicare anche sulle labbra). Riempi le ali dando libero sfogo alla fantasia, utilizzando gli ombretti in cialda e aggiungendo particolari con la matita nude n. 43. Infine, se vuoi aggiungere un po’ di scintillio, puoi applicare l’ombretto argento n. 23 con i polpastrelli.
Trucco per Carnevale “Gatto”
Un make-up da tenera gattina (o da tenero gattino) può essere realizzato in questo modo: prima stendi l’ombretto champagne, aiutandoti con un pennello bagnato, poi aggiungi un po’ di colore, usando il rossetto color lampone n. 11 per disegnare orecchie, guance e labbra e, infine, aggiungi i dettagli più piccoli (contorno delle orecchie, naso e baffi) con la matita grigia n.3. Infine, se vuoi puoi aggiungere altri dettagli con la matita nude n. 43.
Trucco “Pirata”
È il trucco più semplice da realizzare perché prevede solo l’utilizzo della matita grigia n. 3, che va prima applicata per disegnare i baffi (e, se vuoi, barba e sopracciglia) e poi sfumata con il pennello n. 5 per creare un effetto più naturale. Dopo aver sfumato il tratto con la matita, puoi utilizzarla nuovamente per ricreare i peli della barba e dei baffi: in questo modo l’effetto tridimensionale è assicurato!
Trucco “Fatina” per Carnevale
Focus sugli occhi e sulle labbra per questo make-up semplicissimo ma di grande effetto! Applica la Matita Kajal Viola n. 5 sulla parte finale della rima superiore e di quella inferiore degli occhi. Inizia a disegnare le linee che partono dall’angolo esterno e aggiungi dettagli con la matita celeste n. 42. Infine, stendi sulle labbra il rossetto viola metal n. 15.
Trucco “Principessa” per Carnevale
Un’elegante principessina esprime al meglio il suo carattere sofisticato con un make-up semplice ma ricercato: stendi sulle palpebre l’ombretto in cialda color champagne n. 1, che è leggermente iridescente. Passa sulle labbra un Rossetto color Watermelon n. 12, che ha un finish lucido.
Trucco “Gattina” per Carnevale
Questa versione più semplice del gattino si realizza con soli due prodotti: la matita grigio scuro n. 3 per disegnare il contorno occhi, il naso e i baffi; il rossetto color ciliegia n. 5.
Finita la festa di Carnevale, come qualsiasi tipo di make-up, anche quello biologico va rimosso in maniera efficace ma delicata.
Ideale, quindi, soprattutto se hai truccato tutto il viso del bambino, utilizzare uno struccante naturale che deterga la pelle a fondo, rispettandone il ph, da applicare con un batuffolo di cotone.
Se, invece, hai realizzato un make-up più basic, puoi utilizzare anche delle salviette struccanti di cotone bio, ideali per una pulizia più rapida.
Ovviamente, i nostri sono degli esempi molto semplici ma, lavorando con l’immaginazione, potrai davvero creare dei piccoli/grandi capolavori, per festeggiare il Carnevale con i tuoi bimbi, in allegria e sicurezza.
Ovviamente, per evitare sprechi, potrai appropriarti di questi bellissimi cosmetici e utilizzarli per il tuo make-up 😉