Come mantenere l’abbronzatura? Rimedi naturali e trucchi da seguire!

Belle le vacanze, vero? Giornate intere trascorse al mare, sorseggiando cocktail alla frutta, facendo lunghi bagni e prendendo il sole. Finiti questi momenti, ci restano centinaia di fotografie e… una splendida abbronzatura! Se hai seguito alla lettera i nostri consigli su come ottenere un’abbronzatura perfetta, ora di certo ti starai chiedendo: “Come faccio a far durare l’abbronzatura? Come posso conservare il più a lungo possibile il colorito estivo che sono riuscita a donare alla mia pelle?”
Prima di tutto, devi sapere che il lavoro per conservare l’abbronzatura comincia mentre sei ancora al mare e ti stai godendo i meritati giorni di vacanza.

Come abbronzarsi e mantenere l’abbronzatura

Esistono numerosi trucchi e accorgimenti che si possono mettere in atto per ottenere un colorito dorato e mantenere l’abbronzatura più a lungo, ben oltre la fine delle vacanze. Vediamo, quindi, cosa usare per mantenere l’abbronzatura, quali prodotti prediligere e quali, invece, è meglio evitare.

  • Innanzitutto si devono usare creme protettive di buona qualità e adeguate al tuo fototipo quando ti esponi ai raggi solari, soprattutto per periodi prolungati e nelle ore più calde della giornata. In questo modo ti prenderai cura non solo della tua abbronzatura, ma anche della tua pelle, evitando scottature solari che possono comprometterne la salute.
  • Finita la giornata al mare, applica tutte le sere un buon doposole per tenere la pelle idratata.
  • Inoltre, si devono evitare i bagni caldi oppure molto prolungati perché seccano la pelle e la fanno desquamare. Quindi è bene optare per acqua tiepida e docce veloci.
  • Durante la doccia, opta per prodotti che favoriscono l’elasticità e la compattezza della pelle: al posto dei normali bagnoschiuma, prediligi un olio oppure un gel idratante specifico. Si tratta di un trucco utile per contrastare il distacco della pelle abbronzata. In alternativa si può applicare sul corpo un olio apposito per creare una barriera idrolipidica adeguata: in questo modo si contrasta l’azione disidratante del calcare contenuto nel getto d’acqua.
  • Ricorda di non strofinare la pelle con una spugna: è bene farla asciugare naturalmente o usare un asciugamano per tamponarla in modo da non stressarla e causare la perdita di colorazione.
  • Soprattutto in estate bisogna bere molto, almeno 2 litri al giorno, in particolare acqua o centrifugati: si tratta di un accorgimento fondamentale per mantenere la pelle morbida e idratata.
  • Anche per questo motivo si deve curare con attenzione la propria alimentazione, privilegiando frutta e verdura. Dunque, cosa mangiare per mantenere l’abbronzatura? Idratano la pelle e la mantengono elastica soprattutto i frutti secchi, quelli rossi e le verdure gialle e arancioni, come i peperoni, le carote, le albicocche e i manghi. In questo modo si evitano la secchezza della pelle e antiestetiche chiazze e si prolunga la durata dell’abbronzatura. Al tempo stesso si fornisce all’organismo il giusto apporto di antiossidanti e vitamina B ed E.
  • Infine è bene stare il più possibile all’aria aperta, così da potersi abbronzare non soltanto sul lettino, ma anche quando si cammina.

Veniamo al dunque: come mantenere l’abbronzatura a lungo?

In genere la tintarella tende a svanire in 20 giorni, tuttavia è possibile mettere in atto alcuni accorgimenti e apposite strategie per contrastare questo fenomeno e prolungare l’abbronzatura.

  • Si consiglia di sfruttare le ultime settimane di sole per esaltare ancora di più l’abbronzatura: infatti la melanina necessita di 3 giorni per fissarsi sulla pelle e, per stimolarne la produzione bisogna continuare a esporsi al sole tenendo presente che il sole riduce la durata del ciclo cellulare delle pelle da 28 a 21 giorni. Trascorsi 21 giorni, il colorito dorato che abbiamo ottenuto comincia a perdere intensità.
  • Per mantenere più lungo l’abbronzatura, che costituisce una difesa naturale e transitoria della pelle contro l’azione dei raggi solari ultravioletti, è bene applicare prodotti che idratino la pelle 24 ore su 24. Queste soluzioni rallentano il naturale processo di scolorimento della pelle in quanto la tintarella si attenua a causa del rinnovamento degli strati più superficiali dell’epidermide. Questo fenomeno è provocato dall’eliminazione delle cellule morte, che tuttavia è meno accentuato quando la pelle è ben idratata.
  • Fino alla fine dell’autunno è importante usare creme a base di oli essenziali e acque profumate, così da prolungata la vita delle cellule epiteliali. I prodotti per mantenere l’abbronzatura sono privi di acido glicolico, di alcol e di altre sostanze aggressive; al contrario è molto apprezzato il burro (o l’olio) di karitè per preservare i pigmenti dalla pelle. Al tempo stesso è ricco di sostanze nutritive ed emollienti e di vitamine in grado di rigenerare l’epidermide. In alternativa si può optare per l’olio di mandorle, che sostituisce efficacemente il profumo in quanto ha un odore molto piacevole e intenso.
  • Infine, si consiglia di evitare l’applicazione di profumi e altri cosmetici a base alcolica , poiché rischiano di irritare la pelle .

Alcuni accorgimenti da tenere a mente per mantenere l’abbronzatura in inverno

L’aria condizionata toglie l’abbronzatura. Questo perché secca la pelle e, quindi, comporta una perdita più veloce degli strati superficiali dell’epidermide. Di conseguenza, si consiglia di non accendere l’aria condizionata in ufficio, in casa oppure in macchina quando si guida.
In estate e nei primi mesi autunnali è bene usare gli oli di mandorle e di karitè oppure acque profumate di vario genere che possono avere un profumo delicato o inebriante a seconda dei propri gusti e delle occasioni.

Inoltre, anche se non tutti lo sanno, si ricorda che lo scrub per mantenere l’abbronzatura è il prodotto ideale. Infatti l’escoriazione dell’epidermide è un’operazione molto utile per eliminare le cellule morte: i risultati migliori si ottengono con esfolianti naturali e leggeri. In questo modo si favorisce l’idratazione della pelle, si migliora la traspirazione dell’epidermide e la si rende molto morbida senza perdere l’abbronzatura.

Vuoi ricevere uno sconto ogni settimana?
Iscriviti ora alla nostra Newsletter!

Assicurati di essere tra i primi a ricevere sconti e offerte esclusive, riservate agli iscritti alla nostra newsletter. Ogni settimana, direttamente nella tua casella di posta, riceverai un codice coupon che ti farà risparmiare sui tuoi acquisti su Farmacosmo.


Do il consenso a ricevere offerte via email e per finalità di marketing diretto
Dichiaro di aver preso visione dell' Informativa Privacy


Lascia un commento