Come scegliere il mascara in base allo scovolino

È, forse, l’unico prodotto che non manca mai in un beauty case, il must-have che, quando non lo metti, ti senti subito diversa, come se ti mancasse qualcosa. È l’alleato ideale, sia se vai di fretta – perché ne metti solo un po’ sulle ciglia, e via, va bene così – che se hai tempo per realizzare un trucco più elaborato – perché ti incornicia lo sguardo ed esalta il tuo lavoro d’artista, che ai colori ad olio preferisce gli ombretti in polvere. Stiamo parlando di sua maestà il mascara, chiamato anche rimmel, come facevano le nostre mamme.

[Pausa Curiosità]

Ma perché il mascara si chiama rimmel? Beh, non è altro che una sorta di metonimia per cui il nome “Rimmel” (primo marchio in assoluto a lanciare sul mercato questo prodotto per enfatizzare lo sguardo, quando stavano sorgendo le prime luci del secolo scorso) è passato ad indicare il prodotto con cui è diventato famoso. Quindi, chiamare il mascara “rimmel” è una pratica un po’ vintage, retaggio di quando andavano di moda gli ombretti azzurri sulla tutta la palpebra.

Ma, ti dirò di più, il mascara è chiamato anche correttore cigliare e, in questo caso, non c’è figura retorica che tenga: si tratta della verità, pura e semplice. Perché il mascara non è altro che il nostro irrinunciabile compagno di avventura, che ci aiuta a correggere la forma delle nostre ciglia, aprire lo sguardo, enfatizzare i pregi del nostro viso.

Insomma, rinunciare al “Correttore Cigliare” è impossibile ma capire quale mascara comprare è un dovere morale! Scherzi a parte, esistono centinaia e centinaia di mascara in commercio, che sono funzionali, ognuno, a raggiungere un obiettivo di bellezza. Tutto dipende dalla forma dello scovolino e dagli ingredienti di cui si compone.

Ti sveleremo, in questo articolo dedicato al mascara, come sceglierlo e quali sono i mascara consigliati secondo gli specialisti del make-up di Farmacosmo.

Ma, andiamo con ordine e cerchiamo di capire il mascara com’è fatto.

Di cosa è fatto il mascara: primo step per scegliere il mascara perfetto

Non voglio annoiarti con un paragrafo dalle pretese storico/scientifiche ma conoscere gli ingredienti con cui è formulato il re assoluto del nostro beauty case ci aiuta tantissimo quando vogliamo capire quale mascara acquistare per rendere il nostro sguardo perfetto.
Data la premessa, non ti racconterò l’evoluzione del mascara, di quando era un mix solido di sapone e pigmento e andava steso con uno spazzolino, oppure di quando iniziò ad essere formulato con ingredienti tossici (tra cui il piombo), provocando anche danni permanenti alle donne che lo applicavano, o, ancora di quando assunse le sembianze di un dentifricio ed era praticamente impossibile da stendere. Non volevo farlo, ma l’ho fatto. In maniera rapida e indolore, però.

Attualmente, i mascara vengono formulati utilizzando una base composta da un mix di acqua, cere, oli e pigmenti inorganici. A seconda degli ingredienti con cui viene arricchito, ogni prodotto può dare un effetto diverso.

Ad esempio, i mascara con cheratina, così come quelli con pantenolo, biotina, ceramidi, oli vegetali e aminoacidi della seta proteggono le ciglia, le aiutano a ristrutturarsi e ne favoriscono la crescita. Si trovano nell’INCI dei prodotti, soprattutto quelli ad azione ristrutturante e nutriente, con questi nomi: Silk aminoacids, Arginine, Ceramides, Panthenol, Hydrolyzed Keratin, Biotin.

Polimeri filmogeni, copolimeri e gomma d’Acacia sono ideali per donare volume alle ciglia e incurvarle poiché hanno il potere di avvolgerle come in un film, facendo sì che conservino la forma data dallo scovolino. Questa caratteristica le rende le sostanze più usate per la formulazione dei mascara incurvanti e volumizzanti; potrai trovarle nell’INCI con questi nomi: Polyvinyl Alcohol, PVP, Acrylates/Ethylhexyl Acrylate Copolymer, Acrylates Copolymer, Acacia Senegal Gum.

Hanno effetto allungante i mascara arricchiti con delle piccolissime fibre, che si “attaccano” alle ciglia, facendole sembrare più lunghe e più folte. Le fibre possono essere naturali o sintetiche, e, in genere, sono di rayon, di nylon o di cellulosa (Cellulose).

Come scegliere il mascara giusto: guida all’acquisto

Nella ricerca del mascara giusto per te, le componenti utilizzate per la formulazione giocano un ruolo importante ma lo scovolino è la vera star, l’attore protagonista che decreterà il successo (o il fallimento) della tua scelta. Ormai, i brand specializzati in make-up ne producono di tutti i tipi e orientarsi in questa foresta impenetrabile di scovolini stretti, curvi, sottili, a clessidra sembra davvero difficile. In realtà, la loro forma è studiata proprio per donare alle ciglia un effetto specifico. Vediamoli insieme.

Mascara a effetto incurvante

I mascara di questo tipo hanno uno scovolino ricurvo, in genere non molto grande, che permette di sollevare e piegare le ciglia mentre si applica il prodotto che, come ti dicevo prima, contiene delle sostanze specifiche che aiutano ad avvolgerle e “immobilizzarle”.

RIMMEL – Super Curler 24h 

Lo speciale Polimero Incurvante con cui è arricchita la formula di questo mascara aiuta a sollevare le ciglia, donando loro una curvatura impeccabile per tutto il giorno, dalle riunioni in ufficio fino agli aperitivi con gli amici. Lo scovolino curvo segue perfettamente la forma dell’occhio regalandoti uno straordinario “Effetto piegaciglia”. In più, anche chi porta le lenti a contatto può utilizzarlo perché è adatto anche agli occhi più sensibili.

DEBORAH – Mascara Volume Sprint Incurvante

Con un solo gesto, le ciglia appariranno più folte e perfettamente ricurve grazie a questo mascara. Combina lo scovolino “Curva Ciglia” a una speciale texture che dona volume e modella le ciglia, in un colpo solo.

Mascara per ciglia corte e dritte

Chi ha le ciglia di questo tipo necessita di un prodotto dal duplice effetto: allungante e incurvante. In questo caso, i migliori mascara contengono fibre (che permettono di ottenere uno strepitoso effetto allungante) e speciali scovolini, che piegano le ciglia, facendo mantenere loro la curvatura.

RILASTIL – Camouflage Mascara Rinforzante Allungante

L’innovativa formulazione di questo mascara senza glutine è ricca di fibre che, aderendo sulle ciglia, le allungano visibilmente. Un finish lucente e intenso le avvolge fino a fermare la piega creata dallo scovolino ricurvo: anche le ciglia più fragili verranno nutrite e ridensificate.
In più, questo mascara è senza nickel, ipoallergenico, senza parabeni ed è testato anche per Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio, perfetto quindi, per gli occhi sensibili e per chi porta lenti a contatto.

BIONIKE – Sculpt Mascara Defence Color

Nonostante questo mascara non abbia il caratteristico applicatore curvo, risulta perfetto per definire, allungare e curvare le ciglia. Lo scovolino, infatti, è stato studiato proprio per modellare con estrema precisione le ciglia e lavorare insieme a speciali polimeri modellanti, che conferiscono l’effetto incurvante. I test dimostrano che con 3 applicazioni le ciglia risultano più lunghe e curve del 12%. Inoltre, è un mascara senza conservanti, senza glutine, senza profumo, Nickel, cromo e cobalto tested.

Come allungare le ciglia con il mascara

Semplice, con il mascara giusto! O meglio, con un mascara dallo scovolino sottile, che arrivi anche alle ciglia più corte per separarle e definirle. I mascara allunganti, in genere, hanno una formula arricchita da fibre naturali o sintetiche che, letteralmente, si attaccando alle ciglia facendole apparire immediatamente più lunghe.

WET N WILD – Lash-O-Matic Fiber Extension

I passaggi sono 3 ma i prodotti sono 2: cosa sarà mai questa diavoleria? Semplicemente, si tratta del kit di cui non potrai più fare a meno! Prima stendi il mascara, poi applichi le fibre di nylon contenute nell’astuccio bianco e, infine, passi di nuovo il mascara per ottenere un meraviglioso “effetto ciglia finte”.

ASTRA – #Instalenght

Piccolo prezzo, grande risultato! Allunga le ciglia all’infinito grazie a una leggerissima formula, arricchita con vitamine (C+E) e film formers, e a uno scovolino con setole di diversa lunghezza che catturano ogni singola ciglia alla radice per separarle perfettamente.

Mascara per infoltire le ciglia

I mascara volumizzanti sono quelli più amati dalle nostre clienti perché in un istante donano ciglia “effetto WOW”. Il trucco sta nella scelta dello scovolino, che deve essere o a cono o a clessidra per catturare le ciglia singolarmente e dare intensità allo sguardo.

DIEGO DALLA PALMA – Ciglione

Omen nomen, dicevano gli antichi romani. Ovvero, “il destino è scritto nel nome”. Un mascara che si chiama “Ciglione” quale effetto potrà mai avere sulle tue ciglia? Ovviamente, accrescitivo 😉 I 3 principi attivi con cui è formulato hanno proprietà volumizzanti, allunganti, rinforzanti e, allo stesso tempo, stimolano il metabolismo cellulare proteggendo il follicolo delle ciglia.

RIMMEL – Scandaleyes Wow Wings

Ciglia fino a 11 volte più voluminose, per tutto il giorno? Smettila di sognare! Questo mascara curva perfettamente le ciglia in una sola passata e il suo innovativo complesso polimerico aumenta velocemente il volume delle ciglia. In più, l’esclusivo applicatore alato può essere usato dal lato concavo per volumizzare le ciglia e da quello curvo per definirle e separarle perfettamente.

Mascara Ipoallergenico

Per chi ha un’allergia, per chi porta le lenti a contatto, per chi ha gli occhi sensibili il mascara giusto è difficile da scegliere. Alcuni ingredienti, infatti, anche se perfettamente tollerati dalla maggioranza dei consumatori, in alcuni casi possono dare origine a irritazioni. Per questo, alcuni brand si sono specializzati nella creazione di prodotti che, oltre ad essere oftalmologicamente testati, vengono formulati per ridurre al minimo il rischio di allergie e fenomeni di sensibilizzazione.

PHYSICIANS FORMULA – Organic Wear Jumbo Lash

Un mascara “green” nell’anima e nel corpo: simula la forma di una foglia e contiene il 100% di ingredienti di origine naturale. In più ti regala ciglia lunghe e folte, senza irritare gli occhi.

CLINIQUE – High Impact Lash Elavating Mascara

La formula delicata di questo mascara, arricchita con polimeri incurvanti, gli permette di volumizzare e incurvare le ciglia, mantenendole perfette per tutta la giornata. Ideale per esaltare anche gli occhi più sensibili, non contiene profumo ed è testato contro le allergie.

Mascara Waterproof

Se fai parte del team “Mai senza Mascara” i prodotti waterproof sono perfetti per te! Resistono al sudore (cosa che li rende perfetti anche per chi non rinuncia al make-up neppure in palestra), all’acqua (puoi, quindi stendere un velo di mascara anche se stai andando al mare o in piscina), alle lacrime (ovviamente, quelle di gioia) e alle alte temperature (ideali per le afose estati in città) senza sbavare e colare.

HELENA RUBINSTEIN – Lash Queen Sexy Blacks Waterproof

Prende ispirazione dalla lingerie più sensuale, questo mascara che sembra offrire una proposta indecente agli occhi che incroceranno il tuo sguardo! Pizzo e velluto nero si alternano sul packaging dorato, trasformandolo in un vero e proprio oggetto del desiderio. L’effetto “Ciglia scandalosamente belle” è assicurato.

 

PUPA – Mascara Vamp Waterproof

Uno dei mascara più amati di sempre si presenta nella sua versione waterproof, assicurandoti uno sguardo da star in un attimo e una tenuta da record. Le ciglia si mantengono morbide e flessibili senza alcun rischio di sbavature: infatti, è resistente all’acqua, all’umidità e alle alte temperature!

Vuoi ricevere uno sconto ogni settimana?
Iscriviti ora alla nostra Newsletter!

Assicurati di essere tra i primi a ricevere sconti e offerte esclusive, riservate agli iscritti alla nostra newsletter. Ogni settimana, direttamente nella tua casella di posta, riceverai un codice coupon che ti farà risparmiare sui tuoi acquisti su Farmacosmo.


Do il consenso a ricevere offerte via email e per finalità di marketing diretto
Dichiaro di aver preso visione dell' Informativa Privacy


Lascia un commento