
Abbiamo più volte parlato dell’importanza di scegliere la protezione solare giusta in base al fototipo, presupposto necessario per evitare scottature e assicurarsi un’abbronzatura perfetta.
Ogni fototipo, infatti, ha bisogno di un tipo di protezione specifica per proteggersi adeguatamente dai danni provocati dai raggi UV.
Semplificando, chi appartiene ai fototipi I e II (pelle e occhi chiari, capelli biondi o rossi) dovrebbe utilizzare una protezione alta, che va da un SPF 50+ a un SPF 30.
Chi appartiene ai fototipi III e IV (pelle moderatamente sensibile, capelli castani, occhi verdi o castani) può utilizzare fattori di protezione medi, compresi tra un SPF 25 e 15.
Chi, invece, ha la pelle olivastra o scura e i capelli scurissimi, ovvero chi ha un fototipo V o VI può optare per una protezione bassa (SPF 10 o 6).
Stabilito a quale fototipo appartieni, devi passare al livello successivo e valutare qual è la protezione solare viso più adatta alle tue esigenze. Sì, perché il test del fototipo non dice nulla riguardo a quale prodotto sia il migliore per proteggere la parte più delicata del corpo senza provocare irritazioni o, magari, peggiorare problemi cutanei preesistenti.
So già a cosa stai pensando: ma io posso usare lo stesso solare per il viso e per il corpo! Continua a leggere e ti dimostrerò che ti sbagli.
Differenza crema solare viso e corpo
Anche se è vero che il fototipo di una persona è uguale in tutto il corpo (volto compreso, quindi) la pelle del viso, generalmente, ha esigenze diverse.
Durante l’anno non stendi la crema per il corpo anche sul viso, soprattutto se hai la pelle grassa, con couperose, con delle macchie. Perché, quindi, dovresti farlo anche in estate, sotto il sole?
Proprio per rispondere ad esigenze specifiche, soprattutto delle pelli affette da qualche problema cutaneo, i marchi specializzati nella produzione delle protezioni solari hanno formulato prodotti ad hoc per proteggere il viso dai danni provocati dal sole. In più, esistono anche dei prodotti specifici per la parte più delicata del viso (che è la parte più delicata del corpo… quindi il massimo della delicatezza), ovvero il contorno occhi. Ma andiamo con ordine e analizziamo in maniera più approfondita quali sono le migliori creme solari per il viso con protezione da 50 a 30, differenziandole per esigenze cutanee.
Creme solari viso per pelle grassa
Le pelli grasse hanno bisogno di una protezione solare viso che non unge, che minimizzi i pori e svolga anche un’azione sebo-regolatrice. In estate, la tua pelle “problematica” potrebbe peggiorare il suo aspetto, proprio a causa delle radiazioni solari che provocano anche un ispessimento della cute con conseguente accumulo di sebo. Ciò vuol dire che, oltre a scegliere una protezione specifica per il viso (che ti salverà dall’effetto “culturista prima della gara”), dovrai acquistare una crema solare non comedogena: in questo modo eviterai l’occlusione dei follicoli piliferi e la formazione dei comedoni (più comunemente punti neri), vero incubo di chi ha la pelle grassa.
Noi ti consigliamo…
EUCERIN – Sun Oil Control – Solare Tocco Secco Viso SPF 50+
Questa crema solare con un fattore di protezione molto alto è perfetta per:
Assicurare un’alta ed efficace protezione contro i danni dei raggi UVA e UVB;
Svolgere un’azione seboregolatrice e opacizzante;
Donare alla pelle un effetto anti lucidità e un finish matte.
URIAGE – Hyséac Fluido Protezione Solare Spf 50 + per Pelle Mista e Grassa
L’effetto matte è assicurato dall’estratto di liquirizia, che limita la produzione eccessiva di sebo, ritarda la comparsa delle zone lucide sul viso e previene nuove imperfezioni.
L’acqua termale di Uriage assicura idratazione costante e lenisce la pelle.
Protezione solare viso per pelle acneica
Chi ha la pelle con questa tendenza avrà di certo notato che l’acne in estate migliora. Il motivo? Dal punto di vista ottico, l’abbronzatura minimizza le imperfezioni e, in più, i raggi del sole sembrano asciugare la pelle. L’effetto, appunto, è solo apparente perché con la fine dell’estate il meccanismo infiammatorio che porta alla comparsa dell’acne si ripresenterà in modo più evidente. Si tratta dell’arcinoto “effetto rebound” provocato anche dall’ispessimento cutaneo.
Le creme solari per la pelle con acne, quindi, così come quelle per la pelle grassa, hanno texture molto leggere, non contengono oli e sono non comedogene. In più, sono formulate con attivi che intervengono per migliorare l’acne.
Noi ti consigliamo…
AVENE – Cleanance Crema Solare Per Pelli Acneiche SPF 30
Leviga, idrata, lenisce e protegge la pelle affetta da acne questa crema fluida che si assorbe facilmente e ti dona un incantevole effetto matte. Ha spiccate proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di Pre-tocoferil e contrasta l’eccesso di sebo grazie alla Cucurbita pepo e al Gluconato di Zinco. L’acqua termale Avène aiuta la pelle a mantenere a lungo l’idratazione.
BELLA AURORA LABS – Lullage AcneXpert SPF50+
Una protezione solare ultra-leggera con tocco secco, che protegge le pelli grasse e con imperfezioni dai raggi UVA, UVB e Infrarossi. La sua azione sebo-regolatrice e la sua formula Oil-Free consentono di proteggere efficacemente la pelle senza l’antiestetico effetto unto.
Scopri tutti gli altri solari per pelli grasse e a tendenza acneica cliccando qui.
Creme solari per rosacea
Chi soffre di questo problema avverte una forte sensazione di calore sul volto provocata dall’anomala dilatazione dei capillari, con conseguente comparsa di rossori più o meno estesi. Sono i fototipi più chiari (I e II) a soffrire maggiormente di questo disturbo, quindi a prescindere, le protezioni solari per il viso con couperose dovranno avere un fattore di protezione molto alto. Inoltre, nelle formulazioni devono contenere attivi che leniscano la cute e calmino i rossori.
Noi ti consigliamo…
BIOGENA – Tae-X Rose Gel Crema SPF 50+
Uno speciale sistema filtrante ad altissima protezione scherma i raggi UV e la Luce Blu. La presenza di Rutina e Rusco la rende un ottimo vasoprotettore. L’acido ferulico e la vitamina E agiscono per lenire e sfiammare la cute arrossata.
LABORATOIRES SVR – Sensifine AR Creme SPF 50+
Oltre ad avere un SPF molto alto, è formulata con principi attivi che calmano i rossori e sfiammano la pelle affetta da couperose, riducendo la sensazione di calore al volto.
Creme solari viso per pelli sensibili
Quando si espongono al sole, le pelli reattive e sensibili tendono a essere colpite più facilmente da irritazioni, scottature, prurito e fenomeni di iperpigmentazione. Così come esistono prodotti per la skincare specifici per limitare le reazioni della pelle sensibile, allo stesso modo i brand hanno sviluppato anche linee di solari formulati per questa tipologia di pelle.
Le protezioni solari per pelli reattive e sensibili limitano al minimo (o non utilizzano affatto) filtri chimici, che possono provocare reazioni allergiche; sono senza profumo, senza ingredienti che possono provocare reazioni anomale e assicurano un’elevata tollerabilità.
Noi ti consigliamo…
LA ROCHE POSAY – Anthelios Shaka Fluido SPF 50+
È la linea del brand più amata da chi ha una pelle “problematica” poiché offre un’elevata protezione dai raggi UV, minimizzando il rischio di allergie. Ogni prodotto, infatti, è testato sotto controllo dermatologico e oftalmologico. Nello specifico, questo nuovo prodotto può essere applicato anche sul contorno occhi ed è adatto anche a chi porta le lenti a contatto.
LICHTENA – Dermosolari Crema Viso SPF 50+
L’esclusivo complesso ELIOSAN3PLUS con cui è stato formulato questo solare assicura una tripla azione:
– Antieritema, grazie al PGSG, un derivato dalla liquirizia brevettato dalla Ricerca Dermatologica Giuliani.
– Idratante, grazie all’estratto di foglie di Fico d’India che limita la disidratazione.
– Antiossidante, grazie al Radicare® che protegge il DNA cellulare dallo stress ossidativo provocato dai radicali liberi.
Creme solari per macchie sul viso
L’esposizione errata al sole, fattori genetici, l’avanzare dell’età, gli sbalzi ormonali (come in gravidanza), i trattamenti cosmetici aggressivi (come il peeling chimico) e l’acne possono causare l’iperpigmentazione che si manifesta quando il corpo, in alcune zone, produce più melanina del normale. Per prevenire la formazione delle macchie solari (ad esempio, se sei incinta) e limitarne la colorazione nel caso si siano già formate, occorre utilizzare prodotti specifici.
Noi ti consigliamo…
DUCRAY – Melascreen UV Crema Leggera SPF 50+
Oltre a proteggere la pelle del viso dal sole, questo prodotto interviene anche sulle macchie già formate, attenuandone la pigmentazione. Il suo finish asciutto e la sua consistenza leggera lo rendono uno dei solari per macchie brune più amati. Puoi utilizzarlo anche come base per il tuo makeup quotidiano, anche in città.
ROC – Soleil Protect Spf 50+
Aiuta a prevenire e schiarire le macchie brune grazie a un derivato della vitamina C, dalle comprovate proprietà schiarenti e antiossidanti. La sua texture leggerissima si assorbe subito senza lasciare tracce: perfetta, quindi, anche dopo l’estate come base per il trucco.
Creme solari viso antiage
Le creme solari antirughe viso sono un prodotto ideale se vuoi proteggere la pelle e, allo stesso tempo, vuoi prevenire e limitare la formazione delle rughe. I raggi UVA, infatti, accelerano i processi di invecchiamento della pelle, provocando la comparsa di rughe e altri segni del tempo, come la perdita di elasticità. Questo vuol dire che i solari per le rughe devono offrire una protezione molto alta ed essere arricchiti da ingredienti antiossidanti.
Noi ti consigliamo…
CLINIQUE – Anti-Wrinkle Face Cream SPF 30
È senza parabeni, senza ftalati e senza profumo. Ma contiene un complesso di ingredienti antiossidanti che innescano un processo di rinnovamento cellulare e rendono la pelle più compatta ed elastica.
AVENE – Crema Solare Viso Anti Age SPF 50+
Non lasciarti ingannare dalla sua texture leggera: questa protezione solare antirughe protegge efficacemente dai raggi UV ed è 100% fotostabile. In più, è arricchita con acqua termale di Avène, che idrata a lungo la pelle. Non contiene profumo né parabeni: perfetta, quindi anche per le pelli più sensibili.
Creme per chi è allergico al sole
L’allergia al sole è una condizione molto fastidiosa, che si manifesta con prurito ed eruzioni cutanee per motivi non ancora chiariti del tutto. Il sistema immunitario di alcuni soggetti, semplicemente, percepisce la luce del sole come un fattore “nemico”, da contrastare. È per questo che il corpo reagisce manifestando rossori, pomfi, vescicole e prurito.
Chi è affetto da questo disturbo dovrebbe limitare al minimo la permanenza al sole e utilizzare dei solari che siano formulati in maniera specifica per il loro tipo di pelle.
Noi ti consigliamo…
RILASTIL – Sun System PPT Fluido Minerale SPF 30
Formulato senza filtri chimici, che potrebbero provocare reazioni alle pelli particolarmente sensibili, questo solare offre un’efficace protezione ai soggetti allergici al sole: è, infatti, formulato per ridurre al minimo il rischio di allergie; non contiene parabeni, coloranti, profumo e derivati del grano; è testato per Nichel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio. Inoltre, ha una texture ultra leggera che assicura il massimo comfort alla pelle.
LA ROCHE POSAY – Anthelios Pocket – Latte Solare Tascabile Viso SPF 50+
Il suo formato (30 ml) lo rende perfetto da portare sempre in borsa, comodamente. Protegge efficacemente dai raggi UVA e UVB anche i tipi di pelle più intolleranti, sensibili e allergici al sole.