Beauty routine coreana: il segreto per avere una pelle di porcellana

Lo so bene, perché capita anche a me. La sera, quando torni a casa dopo una giornata frenetica, il tempo che dedichi alla pelle del tuo viso equivale, grossomodo, a un minuto e mezzo. Sei lì, davanti allo specchio e, quando non sei distruttə, ti strucchi velocemente, lavi il viso con l’acqua e stendi un po’ di crema idratante. STOP. Se, poi, la giornata è stata particolarmente impegnativa, salti tutti i passaggi e ti infili direttamente sotto le coperte. Ok, sappi che non c’è nulla di più sbagliato se vuoi preservare a lungo la giovinezza, l’idratazione e la luminosità della tua pelle. Quando ti strucchi, infatti, non solo elimini dal viso i residui del make-up che hai applicato la mattina ma anche le impurità e gli agenti inquinanti che la tua pelle ha “catturato” durante la giornata. Se lavi via questo strato le consenti di ossigenarsi durante la notte e apparire al mattino più fresca, giovane e riposata.
La beauty routine coreana parte da un principio nobile: dedicare ogni giorno, due volte al giorno, del tempo a se stessə.
Le nostre giornate sono frenetiche, viviamo con l’ansia di non riuscire a fare tutto (o di non farlo bene); corriamo sempre verso qualcosa, dimenticandoci che concentrarsi su di noi è ciò che ci consente di affrontare la vita dando sempre il massimo.

Cos’è la skin care routine coreana?

Al di là della poesia che si nasconde dietro questo rituale di bellezza, la realtà è che, se fatta con costanza, la skin care coreana funziona davvero. In particolare, aiuta la pelle a rigenerarsi naturalmente e apparire, giorno dopo giorno, più luminosa, più morbida, più idratata e più compatta.
Il concetto alla base della beauty routine coreana è semplice: prendersi cura della pelle del viso applicando 10 prodotti sulla pelle, da quello più leggero a quello più corposo, scegliendo quelli più adatti al proprio tipo di pelle.

Skin care coreana: i passaggi da seguire

Così come i prodotti da applicare, gli step da seguire sono 10.

So già a cosa stai pensando. Non hai tempo di replicare tutte le fasi della skin care coreana. La buona notizia è che non tutti gli step vanno eseguiti ogni giorno: ti basteranno 10 minuti al giorno, mattina e sera, per prenderti cura della pelle del tuo viso e farla apparire bella come non mai. Mi sembra un buon investimento, no? In fondo, tuttə noi abbiamo sempre desiderato avere una pelle di porcellana e questo è un modo relativamente rapido per ottenerla.

Ora, andiamo con ordine e soffermiamoci su ciascuno degli step da seguire.

  • Step 1: eliminazione del make-up con un prodotto a base oleosa

Questo passaggio aiuta a eliminare non solo tutti i residui di make-up ma anche le impurità che si sono accumulate sulla pelle durante la giornata. Questo step, ovviamente, è peculiare della beauty routine serale e deve avvenire con movimenti delicati e leggeri, preferibilmente circolari, per pulire a fondo anche nelle pieghe del viso.

  • Step 2: detersione del viso con un prodotto schiumogeno non aggressivo

È lo step che completa la fase di pulizia del viso perché ha l’obiettivo di eliminare anche i residui del detergente oleoso usato nel primo passaggio.
Questo passaggio è il primo della skin care routine coreana della mattina e può essere effettuato utilizzando un prodotto solido oppure un sapone liquido.

  • Step 3: esfoliazione

È il passaggio che ti aiuta a purificare la pelle, eliminando le cellule morte, e aprire i pori in modo da consentire all’epidermide di essere più ricettiva ai trattamenti successivi.

  • Step 4: applicazione del tonico

Ecco, qui dimenticate il caro, vecchio e “alcolico” tonico della mamma perché il prodotto che va utilizzato deve essere senza alcol e ricco di elementi nutritivi: consiste, infatti, nel primo step utile a ristabilire la barriera cutanea dopo aver deterso ed esfoliato la pelle. Questo tipo di prodotto, che ha una consistenza leggerissima, può essere applicato con un dischetto di cotone, che va picchiettato delicatamente sul viso.

  • Step 5: applicazione della essence

L’essence, uno dei più importanti segreti di bellezza orientali. Cuore pulsante della skin care coreana, l’essence è un prodotto praticamente sconosciuto a noi occidentali. Spiegato come se stessimo prendendo un caffè al bar, è una via di mezzo tra un tonico e un siero: ha una texture meno acquosa del primo e più leggera del secondo. Viene utilizzata per proteggere, lenire e idratare la pelle (anche quella più impura) preparandola ad “accogliere” i trattamenti successivi e, quindi, potenziandone l’efficacia.

  • Step 6: applicazione del siero

Questo prodotto, che ha una texture più leggera di una crema ma più corposa di una essence (ricordi? Abbiamo detto all’inizio dell’articolo che la beauty routine coreana avviene attraverso l’applicazione di vari strati di prodotti, da quelli con la consistenza più leggera a quelli con le texture più cremosa) serve a favorire la penetrazione della crema e va scelto in base all’esigenza specifica della pelle.

  • Step 7: applicazione di una maschera

Leggi anche, il momento più rilassante della beauty routine coreana. È un passaggio che puoi effettuare anche una volta alla settimana o, comunque, in base al tuo tempo e ai bisogni specifici della tua pelle. Applicala e rilassati per il tempo indicato sulla confezione. Una volta trascorso, rimuovi la maschera e spruzza sul viso, se necessario, un po’ di acqua termale per emulsionare meglio i residui di maschera e favorire l’assorbimento di tutti i principi attivi.

  • Step 8: applicazione di un contorno occhi

Questa zona del viso è talmente delicata che richiede l’applicazione di un prodotto specifico, che deve avere principi attivi in grado di lenire, sgonfiare, illuminare e levigare il contorno occhi. Picchiettalo delicatamente sulla zona fino a completo assorbimento per avere uno sguardo più fresco e riposato.

  • Step 9: applicazione di una crema viso

L’unico passaggio che non hai mai saltato, in realtà, va eseguito dopo averne portati a termine altri 8! Da non crederci, vero? La formulazione della crema viso, così come ti abbiamo suggerito per il siero, deve essere scelta in base alle esigenze della tua pelle e in base alla stagionalità: più ricca in inverno, più leggera in estate, idratante per le pelli secche, seboregolatrice per quelle grasse.

  • Step 10: applicazione della protezione solare

L’ultimo passaggio può sembrarti strano ma sappi che è imprescindibile per mantenere la pelle giovane e diafana: non è un mistero, infatti, che i raggi UVA e UVB favoriscano l’invecchiamento cutaneo e la comparsa delle rughe. Per evitarlo, il 10 passaggio della skin care routine coreana della mattina prevede l’applicazione ogni paio d’ore, in ogni periodo dell’anno, di una protezione solare (con un fattore di protezione elevato) specifica per il viso.

Vuoi ricevere uno sconto ogni settimana?
Iscriviti ora alla nostra Newsletter!

Assicurati di essere tra i primi a ricevere sconti e offerte esclusive, riservate agli iscritti alla nostra newsletter. Ogni settimana, direttamente nella tua casella di posta, riceverai un codice coupon che ti farà risparmiare sui tuoi acquisti su Farmacosmo.


Do il consenso a ricevere offerte via email e per finalità di marketing diretto
Dichiaro di aver preso visione dell' Informativa Privacy


Lascia un commento