Come comprare il fondotinta online e come metterlo bene

donna che applica il fondotinta allo specchio

Uno dei migliori amici delle donne di tutte le età: il fondotinta.
Come tutti i migliori amici, però, c’è da fare una difficile e ben ponderata scelta a monte. Chiediti: riesce a farmi sentire a mio agio? Riesce ad esaltare i miei pregi e nascondere i miei difetti? Come faccio a sceglierlo tra mille?
Il fondotinta è, forse, il prodotto fondamentale per ottenere un trucco perfetto e, proprio per questo, è ancora più importante riuscire a scegliere quello giusto.
Certo, la vasta scelta presente sul mercato non aiuta ma, dopo aver letto questa guida, sono certa che ti divertirai molto a selezionare il fondotinta migliore per te.
Perché? Beh… perché avrai tutte le informazioni per poterlo fare nella maniera giusta!

Come scegliere il colore del fondotinta

Sappiamo tutte quanto è difficile scegliere il colore giusto di fondotinta: troppo chiaro, troppo scuro, non adatto al nostro sottotono…
Tuttavia ci sono dei trucchi, dei piccoli segreti che ti aiuteranno a risolvere anche questo complicato enigma.
Uno dei modi per scegliere il colore giusto del fondotinta è testarlo su una zona vicina al collo: dunque, fare una prova, o spesso più d’una, alla base del collo e, in aggiunta, bisogna anche trovare la luce giusta per avere la vera idea del colore che stai provando.
La luce serve per far risultare nella maniera più veritiera possibile il colore e per rendersi conto di quanto sia conforme al colore naturale della tua pelle: è chiaro che la luce migliore per questo genere di operazione è quella del sole.
Ma se, invece, non vuoi perdere tempo in giro per negozi, vuoi avere una scelta pressocché infinita e vuoi anche risparmiare un po’ di soldi, puoi comprare il fondotinta online.

No, non è una Mission Impossible. Si può fare, e anche bene!

Devi, però, tenere presente che, in questa scelta, il tipo di pelle, il suo colore e il suo sottotono, giocano un ruolo importantissimo.

Come scegliere il colore del fondotinta in base al sottotono

Per trovare la sfumatura giusta di fondotinta, è fondamentale conoscere il sottotono della pelle.
Possiamo dire che la maggior parte delle persone ha un sottotono neutro. Esistono, però, alte due varianti: quella calda e quella fredda.

Le persone che hanno un sottotono caldo sono quelle con: labbra color pesca, orecchie gialle, parte bianca dell’occhio color avorio, pelle dorata quando si espongono al sole e leggermente colorata anche durante l’inverno.
Le persone che hanno un sottotono freddo sono quelle con: labbra tendenti al viola, orecchie rosa, parte bianca dell’occhio molto bianca, pelle che si abbronza difficilmente e, quando lo fa, diventa rossastra o color mattone. Durante l’inverno, invece, la pelle diventa molto pallida, quasi tendente al grigio.

Un altro veloce test, che si può effettuare per conoscere il sottotono della pelle, è questo: accosta al viso una maglia di colore arancione e poi una rosa. Se la tua pelle, accostata a quella arancio risulta luminosa e vicino a quella rosa si spegne hai un sottotono caldo; se avviene il contrario, hai un sottotono freddo. Molto probabilmente, però, la tua pelle si adatterà bene a entrambi i colori: questo vuol dire che hai un colorito neutro.

Semplificando molto, chi ha il sottotono caldo ha una pelle che vira verso l’arancio, chi ha il sottotono freddo ha l’incarnato tendenzialmente rosato. 

Ok, tutto davvero interessante ma… come si sceglie il fondotinta in base al colore della pelle?

Questa lunga e dettagliata premessa è servita a farti capire che se stai per acquistare il fondotinta online devi lasciati guidare dal principio dell’armonia cromatica: se hai un sottotono freddo prediligi i fondotinta con una base rosa o, viceversa, se hai un sottotono caldo scegli un fondotinta che abbia una base arancio.
Se hai un incarnato neutro, comprare un fondotinta con una base 50% gialla e 50% rosa è la soluzione migliore perché la fusione con l’epidermide risulterà totale e invisibile.
Le nuove formule come il “color changing” giocano con il PH della pelle per fondersi in maniera totale con il tuo incarnato e rendono più naturale il risultato.

Dopo aver trovato il colore di fondotinta ideale, è tempo di capire come applicarlo al meglio!

Come mettere bene il fondotinta

Sono tanti i tipi di fondotinta: liquido, stick, minerale, compatto e supercoprente. Così come sono vari i metodi per farli fondere con la nostra epidermide.
Vediamo ora come stendere il fondotinta senza che si veda.

Applicare il fondotinta liquido: con il pennello, con la spugna o con le dita?

Il fondotinta deve essere applicato in maniera impeccabile: è la base del nostro make-up.
Per esaltare al meglio la propria bellezza bisogna saper dare alla pelle un incarnato uniforme e luminoso. Per i fondotinta fluidi due sono le soluzioni: spugnetta in lattice triangolare inumidita o pennello da fondotinta. Inizia applicando una minima quantità o sul palmo della mano o direttamente su fronte, naso, mento e guance e sfuma dal centro verso l’esterno fino ad avere un colorito uniforme.
Sulle zone più difficili è bene applicare una piccola dose e picchiettare con il pennello fino a far fondere delicatamente il prodotto con l’epidermide.
Non dimenticare di stendere un po’ di prodotto sotto la mascella e sfumare fino alla base del collo!
Un’altra soluzione è quella di stendere il fondotinta liquido con le dita e senza pennello.
Bisogna preparare la pelle del viso all’applicazione, quindi una quotidiana idratazione e uno scrub purificante sono l’essenziale per procedere.
Dopo avere sfumato il fondotinta nelle zone più semplici è bene insistere nelle zone più inaccessibili con i polpastrelli: sfumando sempre dall’alto verso il basso (zona mascella e collo) e del basso verso l’alto (fronte e attaccatura dei capelli).

Fondotinta in stick: come applicarlo?

Questo tipo di fondotinta è un’ottima soluzione per un make-up semplice, veloce e con una buona resa. La caratteristica principale del fondotinta in stick è che è molto coprente, adatto a chi ha la pelle molto secca.
Ce ne sono di diversi tipi: l’oil free, che evita il non piacevole effetto lucido che tende a colpire alcune zone del viso e lo rende adatto anche alle pelli grasse, e i fondotinta stick illuminanti, ideali per dare luce al viso.
Ma come applicarlo al meglio?
Inizia a stendere il fondotinta stick sul viso, tracciando una linea verticale sulle guance, lungo il naso, sul mento e sulla fronte.
Ora fai agire i polpastrelli per sfumare le linee di colore in modo da distribuire il prodotto uniformemente: dopo averlo applicato nella zona centrale del viso è il momento di sfumarlo sul collo per evitare ogni contrasto.
In alternativa, il fondotinta stick può essere applicato anche con un pennello a setole naturali o con una spugnetta per fondotinta in lattice. In questo caso meglio spalmare il prodotto sul dorso della mano, scaldarlo con le dita e distribuirlo in modo uniforme sul viso.

Regole per applicare il fondotinta minerale

Diverso dagli altri, il fondotinta minerale si presenta sotto forma di polveri.
Fondamentale è la scelta dei pennelli: per i fondotinta minerali la soluzione migliore è un pennello kabuki, che si presenta con un manico corto e tozzo e pieno di setole. Il manico corto permette una presa più facile, mentre le setole permettono una miglior distribuzione del prodotto.
Bisogna applicare il trucco con parsimonia: meno se ne mette e meglio è. Non è semplice rimuovere la polvere in eccesso!
Prima di tutto, si deve prelevare una piccola quantità di prodotto, poi tamponare il pennello kabuki sulla polvere e distribuire uniformemente la polvere tra le setole.

Partendo dalla fronte, l’ideale è mantenere un movimento circolare verso l’esterno del viso: questo movimento circolare è detto lucidatura ed è la soluzione per una perfetta applicazione del trucco minerale.
Costruite leggeri strati di polvere fino ad ottenere il risultato migliore!

Come si applica il fondotinta compatto?

In polvere o in crema è la soluzione più pratica per ritoccare il make-up durante la giornata, quando si è di corsa. Uniforma in modo naturale l’incarnato ma non è tuttavia adatto ad epidermidi secche o con screpolature.

Fondotinta supercoprente: come si evita l’effetto “mascherone”?

È la sintesi perfetta tra coprenza e aspetto naturale: ormai l’effetto maschera è un caro vecchio ricordo!
Ideale per creare un contouring perfetto e per coprire imperfezioni come discromie, macchie o arrossamenti.
L’importante è non esagerare con le quantità: applica, su una pelle ben esfoliata, con le mani una piccola quantità di prodotto e poi picchietta con un pennello le zone interessate da imperfezioni.

Ora hai una panoramica completa di tutti i tipi di fondotinta presenti sul mercato, sai come applicare il fondotinta senza pennello o con la spugna.
Non solo: abbiamo anche scoperto insieme come usare il pennello per il fondotinta, ideale per distribuire il prodotto in modo uniforme e omogeneo.

Un’informazione che forse interesserà alle più giovani è come mettere il fondotinta per coprire i brufoli.
Fondamentale scegliere un fondotinta non comedogeno, come quello minerale. Ci sono molti fondotinta per pelli acneiche, coprenti ma delicati: per garantire una lunga tenuta è meglio usare un primer, per levigare la pelle e permettere al fondotinta di aderire meglio.
Per nascondere brufoli e rossori, utilizza prima un correttore verde e poi uno dello stesso colore della pelle.

Come stendere il fondotinta in modo naturale

Qui servono delle istruzioni precise: quindi prendi appunti!

• Usa o le dita o una spugnetta, di quelle a punta, oppure un pennello stretto e piatto. Per praticità, in questa mini guida ti consigliamo l’uso della spugna ma tu puoi utilizzare il metodo che preferisci.

• Applica ora il correttore sulle palpebre e sulla zona delle occhiaie, picchiettando bene per stenderlo uniformemente.

• Bagna la spugnetta.

• Applica una piccola quantità di fondotinta sul dorso della mano e prendine un po’ con la spugnetta, tamponando.

• Inizia ad applicarlo a partire dal centro della fronte, nello spazio tra le sopracciglia, andando verso l’esterno.

• Scendi ora sul naso e poi sul mento.

• Procedi con movimenti dall’interno del viso verso l’esterno, fino a coprire bene tutte le guance e i contorni del viso.

• Quando hai finito, passa la spugnetta imbevuta anche sul contorno occhi per uniformare il correttore.

• Per togliere l’untuosità del fondotinta e fissarlo, puoi tamponare il viso con un fazzolettino di carta leggermente inumidito.

• Fissa il tutto applicando, su viso e collo, un velo di cipria con il pennello.

Come pulire i pennelli per il trucco

Dulcis in fundo… un po’ di ordine!
Il pennello da fondotinta dev’essere mantenuto ben pulito e non basta lavarlo con acqua corrente. Sarebbe meglio passare il pennello in un kleenex prima di riporlo nel beauty case, per cominciare.
Per quanto riguarda la pulizia, un detergente è quello che ci vuole! Va benissimo un sapone liquido o in alternativa uno shampoo poco aggressivo.
Basta un piccolo quantitativo da passare su tutta la lunghezza delle setole, per poi sciacquare con abbondante acqua tiepida.
In seguito fai asciugare il pennello riponendolo in un bicchiere, evitando di asciugarlo con un phon.

Ora sta a te: hai scelto il tuo fondotinta ideale?

Vuoi ricevere uno sconto ogni settimana?
Iscriviti ora alla nostra Newsletter!

Assicurati di essere tra i primi a ricevere sconti e offerte esclusive, riservate agli iscritti alla nostra newsletter. Ogni settimana, direttamente nella tua casella di posta, riceverai un codice coupon che ti farà risparmiare sui tuoi acquisti su Farmacosmo.


Do il consenso a ricevere offerte via email e per finalità di marketing diretto
Dichiaro di aver preso visione dell' Informativa Privacy


Lascia un commento