La cosiddetta Skin Care Routine, che comprende detersione, idratazione e cura in generale della pelle del viso soprattutto, è fondamentale per tutte le donne. Non si tratta solo di un rituale di bellezza, ma, anzi, curare la pelle determina un benessere generale e il mantenimento in salute dell’organo più ampio del nostro corpo, l’epidermide, appunto. Ci sono gesti quotidiani indispensabili per mantenere il tuo incarnato pulito, idratato, giovane e radioso a lungo, alcuni specifici per i diversi tipi di pelle, altri ad hoc per le diverse stagioni. In questa guida definitiva scoprirai tutti i segreti per una Skin care Routine perfetta e facile da replicare tutti i giorni a casa, sfruttando i prodotti giusti. Segui i nostri consigli e prenditi cura del tuo viso quotidianamente, senza fatica e col sorriso.
Skin care in inverno
In inverno la beauty routine quotidiana deve essere particolarmente curata e, soprattutto, è necessario utilizzare prodotti addolcenti, che idratino in profondità la pelle del viso e la proteggano dai danni del freddo. Non solo, anche il riscaldamento indoor è dannoso per l’epidermide, come anche i repentini sbalzi di temperatura.
La beauty routine mattina e sera è pressoché la medesima e parte sempre con la detersione del viso: fondamentale è utilizzare acqua tiepida durante i mesi invernali, mai troppo calda o troppo fredda. Dopodiché, al mattino, è indispensabile stendere sul viso una crema idratante corposa e che sappia proteggere la pelle durante la giornata da freddo, vento, smog e sole. La sera, invece, la beauty routine perfetta implica la stesura, mediante un dischetto di cotone di acqua micellare o di latte detergente per eliminare tutti i residui di trucco. Successivamente, si lava il viso con un detergente schiumoso delicato e, dopo averla asciugata, si picchietta di un tonico addolcente e lenitivo mediante un batuffolo d’ovatta. Successivamente si procederà con un siero specifico per il proprio tipo di pelle, per poi applicare, come ultimo step, la crema idratante specifica per la notte. Esistono creme ideali per i mesi invernali perché più dense, corpose e nutrienti, ma qualsiasi prodotto per la skin care routine andrà scelto innanzitutto in base al proprio tipo di pelle ed alle specifiche esigenze dell’epidermide. Se si è indecise è importante rivolgersi ad un dermatologo un visagista o in farmacia per un consiglio personalizzato e autorevole. Una volta alla settimana, è consigliabile usare uno scrub leggero per eliminare tutte le impurità e le cellule morte dal viso e regalarsi 10 minuti di relax applicando una maschera per idratare la pelle in profondità.
Skin care routine per pelli giovani
Molto spesso la skin care routine per pelli giovani va di pari passo con la beauty routine per pelli acneiche. Questa problematica infatti è tipica del viso giovane e colpisce la quasi totalità delle ragazzine. Se hai la pelle grassa, brufoli e comedoni, è sempre meglio rivolgersi ad uno specialista che saprà consigliarti l’approccio giusto per risolvere questo problema. Ad ogni modo, gli step per prendersi cura del proprio viso in giovane età sono simili a quelli che tutte le donne attuano ad ogni età. Si parte sempre da una profonda detersione, che non deve mai essere aggressiva, ma dolce e mirata. Per le pelli giovani andrà benissimo un gel detergente o una mousse e poi basterà la stesura di una crema idratante al mattino. La sera si potrà usare un’acqua micellare struccante e si procederà all’ultimo passaggio della beauty routine viso, cioè alla stesura della crema idratante. Si potrà scegliere un prodotto specifico per la notte se consigliato espressamente da un dermatologo, oppure basterà la stessa crema viso da giorno. La pelle giovane non necessita di particolari sieri o prodotti, l’importante è che siano naturali e non ricchi di sostanze chimiche o petrolati. In commercio ci sono linee ad hoc che proteggono e mantengono inalterato il candore e il turgore dell’epidermide tipica delle giovani donne.
Beauty routine per pelli mature
La beauty, o skin care routine perfetta per pelli mature comprende sicuramente qualche coccola e attenzione in più rispetto a quella dedicata alle pelli giovani. Dopo i 50 anni di età soprattutto, l’epidermide del viso perde la sua naturale elasticità e turgore e il ricambio cellulare rallenta drasticamente. Sicuramente, ad occhio nudo e al tatto ti accorgerai di questo rallentamento e cambio di densità epiteliale. Anche gli agenti esterni come il sole e il freddo hanno effetti più negativi col passare dell’età ed è per questo che la routine quotidiana di bellezza deve essere particolarmente curata e mirata, tenendo sempre conto del proprio tipo di pelle. A partire dalla detersione è bene prediligere in generale prodotti che aumentino l’elasticità della pelle e che siano antiage, nutrienti e ricchi di sostanze come il collagene, già presente nella pelle naturalmente. Sia mattino che sera è fondamentale e, in qualsiasi stagione, picchiettare viso, collo e décolleté con un tonico specifico per pelli mature. Successivamente è bene stendere un siero specifico, un contorno occhi e, infine, la crema, diversificandola tra giorno e notte. Esistono anche sieri da unire alle creme, in alternativa munisciti di idrolati essenziali naturali come quello di rosa, di salvia, di fiordaliso e di melissa. La beauty routine della sera, una volta a settimana può comprendere anche uno scrub e una maschera specifica antiage. A seguire dovrai comunque stendere sul viso un siero e la crema idratante. In alternativa, dopo bagno di vapore, scrub e maschera, potrai usare solo un idrolato o un olio specifico.
Skincare per pelli miste
Le pelli miste del viso si caratterizzano per la presenza di zone a tendenza grassa e altre secche: in particolare, ad apparire più grassa e lucida è la cosiddetta zona T mentre il resto del viso può risultare secca e disidratata. In questo caso, spesso, è difficile comprendere quali siano i prodotti ad hoc per una beauty routine perfetta, per questo ti consigliamo sempre di chiedere un consulto personalizzato ad un esperto. Detto ciò, sottolineiamo nuovamente gli step topic e pressoché uguali per tutti e che fanno parte di una skin care ideale per tutto l’anno. Per prima cosa non tralasciare la detersione con un doppio step: prima strucca la pelle con un prodotto specifico, come un latte detergente o un’acqua micellare. Poi passa ad un tonico, rigorosamente da picchiettare mediante un dischetto o batuffolo di cotone imbevuto. Successivamente, stendi un siero e una crema idratante specifica, in alcuni casi, come visto nei diversi capitoli, si può omettere uno o più passaggi a seconda delle esigenze della propria pelle del viso.
Se la tua pelle è mista dovrai trattarla in questo modo: le zone secche vanno curate con l’utilizzo di specifici prodotti idratanti a base oleosa che (fai attenzione!) non vanno usati sulla zona T. Qui, invece, dove la pelle appare più grassa, dovrai utilizzare prodotti ad azione seboregolatrice o, comunque, specifici per pelli grasse.
Una volta a settimana fai uno scrub delicato, che è meglio far precedere da un bagno di vapore e terminare con una maschera. Se ti sei sempre chiesta se prima scrub o maschera, ecco, ora sai che prima va lo scrub. Mentre la maschera la potrai anche fare una tantum senza per forza farla precedere dallo scrub, anche se consigliato perché libera i pori e li rende maggiormente ricettivi alle sostanze funzionali dei successivi prodotti.
Skincare pelle grassa
Gli step per una perfetta skin care per pelle impura, o grassa prevede innanzitutto l’utilizzo di detergenti, creme e tonici specifici. Questi, al contrario di quello che spesso si pensa, non devono essere aggressivi o contenere particelle esfolianti troppo dure: togliendo o danneggiando il film idrolipidico superficiale della pelle, questa per difesa e reazione produce più sebo. È evidente che così si andrà a peggiorare lo stato della pelle impura e comedonica, quindi meglio utilizzare i prodotti giusti e non esagerare nemmeno con le sedute di pulizia del viso, scrub e peeling. Questi ultimi si possono fare una volta a settimana, mentre la pulizia del viso va benissimo anche solo due o tre volte l’anno. I prodotti ad hoc per la tua skin care routine per pelli impure conterranno quindi: vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, gli acidi della frutta, lo zolfo, l’ossido di zinco, oli essenziali come quello di hamamelis, di lavanda, camomilla, betulla e limone. Non solo, i cosmetici ideali contengono anche acido glicolico, ialuronico, lattico e malico a seconda della specifica composizione. In via generale un’ottimale skin care routine per le pelli impure deve: normalizzare l’eccessiva secrezione sebacea, eliminare le infiammazioni cutanee presenti, prevenire ed attenuare eventuali cicatrici e macchie dovute proprio all’acne.
Skin care routine pelle secca
La beauty routine quotidiana specifica per pelli secche ha come imperativo l’idratazione. Fin dal mattino è bene che tu utilizzi un detergente leggero e delicato, idratante ma capace comunque di eliminare le impurità ed eventuali tracce di make-up. I migliori prodotti in commercio contengono aloe vera, ceramidi, acido ialuronico, estratti di miele o glicerina. Gli step della beauty routine per pelli secche prevede l’utilizzo solo di prodotti idratanti: struccante, detergente, tonico, siero e crema dovranno contenere lipidi e altre sostanze utili a nutrire profondamente la pelle e a diminuire la perdita d’acqua; in estate stendi poi una crema idratante leggera, mentre in inverno usane una più corposa. Soprattutto in estate ti consigliamo di portarti in borsetta uno spray di acqua idratante, che potrai vaporizzare sul viso durante al giornata, al bisogno. In commercio ne esistono anche di specifici per fissare meglio il trucco e per rivitalizzare la pelle.